Un flusso operativo per i maniaci del controllo
Se sei un vero fanatico del controllo, potresti voler predisporre le voci del Flusso di Cassa Operativo (A) in maniera un pò più articolata e garantirti la massima utilità dallo strumento del Flusso di Cassa.
Ad esempio, potresti voler controllare più accuratamente quali tra le tue diverse attività imprenditoriali prevede pagamenti più sicuri e rapidi e quali invece comportano statisticamente ritardi di pagamento rispetto alla data di emissione della fattura di vendita.
In questo caso potresti prendere la voce "Incassi da clienti" del Piano di Flusso di Cassa e suddividerla nelle corrispondenti voci di Conto Economico che, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, potrebbero essere:
- "Servizio A"
- "Servizio B"
In questo modo, esaminando in maniera parallela Conto Economico e report di flusso di cassa, potresti accorgerti ad esempio di un eventuale problema di ritardo di pagamenti per quanto riguarda il Servizio B, rispetto a quello che accade per il Servizio A.
Ed è proprio sulla base di questa evidenza, emersa dal Controllo di Gestione che hai costruito, che potresti decidere di investire maggiori risorse per migliorare la gestione del Servizio B, oppure decidere addirittura di "tagliare i rami secchi" (il Servizio B) e di concentrare investimenti e risorse umane sul più efficiente Servizio A.