Tempo Medio di Pagamento dei debiti
Il Tempo Medio di Pagamento dei Debiti, che spesso troverai indicato con la sigla DPO (Days Sales Outstanding), è l’indicatore di efficienza nella gestione dei debiti.
Misura il tempo medio che la tua azienda impiega per pagare i propri fornitori:
- un DPO elevato può significare che l’azienda sta utilizzando in modo efficace il credito commerciale offerto dai fornitori per mantenere la liquidità;
- un DPO più basso potrebbe significare che hai margini di miglioramento per aumentare la tua liquidità.
Sebbene un DPO elevato migliora la liquidità aziendale, ritardare troppo i pagamenti potrebbe danneggiare le relazioni con i fornitori.
Pertanto, è essenziale trovare il giusto equilibrio.
La formula per calcolare il DPO è molto semplice:
DPO = ( Debiti commerciali / Totale acquisti ) * numero di giorni
Dove
- Debiti commerciali – sono i debiti verso fornitori, ovvero le fatture ricevute dai fornitori che non sono ancora state pagate.
- Totale acquisti – rappresenta il costo di tutti i prodotti/servizi acquistati dall’azienda.
- Numero di giorni – è l’intervallo di tempo che si vuole prendere a riferimento, ad esempio 365 se si vuole prendere a rifermento una finestra temporale di un anno.
Un esempio pratico
Supponiamo che alla fine dell’anno la tua azienda abbia debiti commerciali pari a 30.000 euro e un costo delle vendite di 200.000 euro.
DPO = ( 30.000 / 200.000 ) * 365 = 54,75 giorni
Questo risultato indica che, in media, la tua azienda impiega circa 55 giorni per pagare i suoi fornitori.