Skip to main content

A quali domande potremmo rispondere se utilizzassimo il conto economico?

Immagina di avere il tuo Conto Economico, quello che abbiamo visto nel paragrafo precedente, ma al posto di ciascuna colonna contenente i risultati del singolo mese, di averne 3 per ciascun mese:

  • o una prima colonna, chiamata ACTUAL, contenente i risultati economici raggiunti dalla tua Attività durante il mese in oggetto;
  • o una seconda colonna, chiamata BUDGET, che conterrà il valore economico che prevedevi di raggiungere quel mese;
  • o una terza colonna, chiamata DIFFERENZA, dove verrà riportata la differenza tra il risultato economico raggiunto e quello che avevi previsto di ottenere.

Ora immagina ad inizio anno di avere il tuo Piano dei Conti e per ogni coppia Conto/Mese di prevedere il risultato economico che vuoi ottenere, ad esempio:

  • o per il 01.01 Servizi di Taglio Capelli nel mese di gennaio vuoi ricavi pari a 10 mila euro
  • o per il 01.02 Servizi di Rasatura e Barba nel mese di gennaio vuoi ricavi pari a 8 mila euro

E via così per tutti i conti e per tutti i mesi, compresi i costi variabili e i costi fissi.

Ora immagina di poter accedere a questo bilancio previsionale e tramite la colonna ‘Discostamento’ vedere subito a colpo d’occhio se stai raggiungendo i tuoi obiettivi di fatturato e se i costi che stai sostenendo sono quelli che avevi previsto oppure no.

Avere questo strumento ti permette di:

  • o conoscere veramente bene e in modo approfondito la salute del tuo business;
  • o intervenire se i costi stanno aumentando più del previsto;
  • o provare a capire dove stanno aumentando e perché stanno aumentando, ma cosa ancora più importante;
  • o prenderne consapevolezza in tempi rapidissimi di quello che sta succedendo e quindi intervenire prima che sia troppo tardi.

Ecco, questo è uno dei motivi per i quali a te serve avere il Controllo di Gestione: avere il controllo completo dei tuoi numeri e quindi il controllo completo della tua Attività.

Prima di andare oltre rivediamo tutti i vantaggi nell’avere nel nostro Controllo Di Gestione un Conto Economico previsionale.

  1. Pianificazione Finanziaria Aiuta a stabilire obiettivi finanziari e a definire strategie per raggiungerli. È importante perché: consente all’azienda di allocare le risorse in modo più efficiente e di prepararsi per le esigenze future.

  2. Monitoraggio e Controllo Fornisce un punto di riferimento per confrontare le performance effettive con quelle previste. È importante perchè permette di identificare rapidamente le deviazioni delle performance effettive con quelle previste e di intraprendere azioni correttive per rimanere sulla buona strada.

  3. Supporto alle Decisioni Il Conto Economico previsionale fornisce dati e proiezioni utili per prendere decisioni informate su investimenti, espansioni e altre iniziative strategiche. È importante perchè riduce l’incertezza e migliora la qualità delle decisioni aziendali.

  4. Previsione delle Necessità di Finanziamento Aiuta a identificare le future necessità di capitale, sia per il funzionamento ordinario sia per progetti di crescita. È importante perchè permette di pianificare in anticipo le modalità di finanziamento, migliorando la gestione della liquidità.

  5. Valutazione della Redditività Stima la redditività futura basandosi su ipotesi realistiche riguardanti le vendite e i costi. È importante perchè fornisce un’indicazione sulla sostenibilità economica e finanziaria delle attività previste.

  6. Gestione del Rischio Identifica potenziali rischi e consente di sviluppare piani di mitigazione. È importante perchè riduce l’impatto negativo di eventi imprevisti e migliora la resilienza dell’azienda.

  7. Comunicazione con gli Stakeholder Offre uno strumento per comunicare le prospettive finanziarie future agli investitori, ai creditori e ad altri stakeholder. È importante perchè migliora la trasparenza e la fiducia, facilitando l’accesso a capitali e il supporto da parte degli stakeholder.

  8. Valutazione delle Performance dei Progetti Permette di valutare in anticipo la fattibilità e la redditività di nuovi progetti o iniziative. È importante perchè aiuta a evitare investimenti in progetti non sostenibili o poco redditizi.

  9. Supporto alla Gestione delle Vendite e del Marketing Fornisce previsioni di vendita che possono essere utilizzate per pianificare le attività di marketing e di gestione delle vendite. È importante perchè migliora l’efficacia delle campagne di marketing e delle strategie di vendita, ottimizzando le risorse e massimizzando i ricavi.