Benvenuto su Controllo di Gestione
Mi chiamo Carlo Camusso, sono il founder di Fattura24, e il sito nel quale ti trovi ora è un progetto editoriale che vuole guidare qualsiasi libero professionista o piccolo imprenditore a realizzare una prima versione del proprio controllo di gestione in 7 giorni gratuitamente.
Controllodigestione.it nasce dall’idea di rendere accessibile a tutti la disciplina del controllo di gestione, spesso percepita come complicata o riservata solo alle grandi aziende. In realtà, comprendere e monitorare i dati economici e finanziari è essenziale per prendere decisioni consapevoli, evitare sprechi e migliorare la sostenibilità del proprio business.
In questi anni, lavorando in Fattura24 e avendo la possibilità di aiutare un numero veramente considerevole di P.IVA, ho sviluppato un percorso che aiuta chiunque a costruire la prima versione del proprio controllo di gestione in soli 7 giorni, con strumenti semplici e concreti che potrai applicare da subito.
Questo sito raccoglie questa esperienza e vuole metterla a disposizione di chiunque voglia far crescere la propria attività.
Con controllodigestione.it voglio offrirti un supporto pratico e immediato, senza tecnicismi inutili, affinché tu possa trasformare i numeri in alleati strategici per far crescere la tua attività.
Il controllo di gestione non è un lusso, ma una necessità per chiunque voglia lavorare con metodo ed efficacia. Se vuoi prendere il controllo della tua attività, inizia oggi studiando su www.controllodigestione.it
Serviva veramente un progetto di questo tipo?
Ho letto praticamente tutte le pubblicazioni che trattano il Controllo di Gestione e potrei raggrupparle in due tipologie: quelle che richiedono competenze in economia e finanza oppure quelle che sembrano scritte per prepararsi ad un esame universitario. Nulla che sia minimamente pratico e rapidamente utilizzabile da chi sta muovendo i suoi primi passi.
Questa mancanza è un problema perché quello che ho imparato in questi anni in Fattura24 è che sono proprio le piccole realtà che potrebbero trarre i maggiori benefici dal Controllo di Gestione se solo qualcuno gli mostrasse in modo semplice e pratico come fare.
È per questo che ho sentito l’esigenza di scrivere questa guida. Voglio dimostrare che chiunque, con gli strumenti giusti e le informazioni adeguate, può implementare un sistema di Controllo di Gestione in pochi giorni e senza complicarsi la vita.
Cosa puoi aspettarti da questa guida online?
Questa guida è strutturata per essere un manuale pratico, ideale anche per chi non ha alcuna esperienza sul Controllo di Gestione e in generale nel campo della gestione aziendale.
La promessa che ti faccio è semplice: ti insegnerò in sette giorni cos’è il Controllo di Gestione e come realizzarne una prima versione per la tua Attività.
Imposterò ciascun capitolo in modo da darti le nozioni necessarie a comprendere gli esempi pratici che ti illustrerò e che ti permetteranno di costruire il tuo Controllo di Gestione in soli 7 giorni.
Non sono pochi 7 giorni?
È naturale pensare che 7 giorni siano troppo pochi per padroneggiare un concetto come il Controllo di Gestione, tuttavia, l’obiettivo che mi sono prefissato con questa guida, non è farti diventare esperto in una settimana, ma permetterti di costruire la prima versione del tuo Controllo di Gestione e renderti autonomo per il prosieguo del tuo percorso. Ho concepito questa guida come un manuale pratico che vuole demistificare il Controllo di Gestione, mostrando che non è un tema riservato ai soli addetti al settore o alle grandi aziende. In 7 giorni, avrai la possibilità di comprendere i concetti fondamentali, acquisire una visione chiara dei processi e iniziare a implementare tecniche di base nella tua realtà lavorativa.
Il vero successo nel Controllo di Gestione, come in qualsiasi altro processo, deriva dall’esperienza accumulata e dall’apprendimento continuo, e questa guida può essere il punto di partenza ideale per intraprendere questo percorso.
Quali software utilizzeremo?
Come ti anticipavo, qui non parleremo solo di teoria ma ci sporcheremo le mani così che, una volta terminata la lettura, tu possa dire di avere implementato la prima versione del tuo Controllo di Gestione. Ma quali software utilizzeremo?
Primo fra tutti Microsoft Excel. È uno degli strumenti più versatili e diffusi per la gestione e l’analisi dei dati. Grazie alla sua ampia gamma di funzionalità, Excel è particolarmente utile per i nostri scopi: costruire il nostro primo Controllo di Gestione. In generale, potrai fare tutto con Excel, dal monitoraggio dei costi alla creazione di report finanziari, passando per l’analisi di performance aziendali. Ma io sono anche il founder di www.fattura24.com una soluzione di fatturazione e contabilità gestionale sul cloud. Fattura24 ha fatto del Controllo di Gestione il suo punto di forza, introducendo diverse automatizzazioni e vantaggi rispetto all’utilizzo di Microsoft Excel o a qualsiasi altro servizio che si limita alla creazione delle sole fatture. Inoltre anche i nostri clienti (circa 10 mila nel momento in cui sto scrivendo) leggeranno questa guida e voglio approfittare di questa occasione per mostrare loro come utilizzare Fattura24 per impostare e automatizzare il proprio Controllo di Gestione e quali vantaggi comporta rispetto all’utilizzo di Microsoft Excel.
Avviso per gli altri fornitori di soluzioni software sul controllo di gestione. Questo progetto ha lo scopo di informare e formare i liberi professionisti e le micro imprese sull'importanza del Controllo di Gestione. Chiunque voglia sostenere questa iniziativa mettendo a disposizione la propria esperienza e la propria soluzione software è benvenuto.