Skip to main content

Esempio 3 - Piano dei Conti di una generica SRL

  • 01 - Ricavi
    • 01.01 Descrizione Servizio A
    • 01.02 Descrizione Servizio B
    • 01.03 Ricavi atipici (Altro)
  • 02 - Costi variabili
    • 02.01 Pubblicità online
    • 02.02 Pubblicità Costi di agenzia
    • 02.03 Pubblicità (Altro)
    • 02.04 Costi variabili (Altro)
  • 03 - Costi fissi
    • 03.01 Amministratore Unico
    • 03.02 Stipendi
    • 03.03 Commercialista/Altri professionisti
    • 03.04 Sede/Utenze
    • 03.05 Formazione personale
    • 03.06 Costi produttivi (Altro)

Ricordati che questi sono esempi volutamente semplici che hanno come unico scopo quello formativo.

Sarai tu a decidere che complessità dare al tuo Piano dei Conti e che livello di dettaglio dare per avere il pieno controllo dei tuoi numeri.

Non preoccuparti di raggiungere il “Piano dei Conti perfetto’ perché non esiste. Comunque quello che va bene oggi quasi certamente non andrà bene domani, perché la tua Attività è un organo vivo che cresce e muta, e con lei cresceranno e muteranno le tue esigenze di tracciamento.

Quello che conta è partire! Con il tempo vedrai che ti verranno sempre più frequentemente idee per migliorarlo e renderlo più utile ai tuoi obiettivi di controllo.