Skip to main content

Perchè è importante il Controllo di Gestione

Devi sapere che il 90% delle piccole e medie imprese, e praticamente il 99% dei liberi professionisti, viene a conoscenza dei risultati finanziari che riguardano la propria Attività solo quando il commercialista si mette al lavoro sugli adempimenti fiscali di legge.

A puro titolo di esempio: se un bilancio si chiude il 31 dicembre, la maggior parte delle persone che gestiscono un’Attività verrà a conoscenza dei propri risultati solo contestualmente al deposito del bilancio, che di norma viene fatto 4 mesi dopo e cioè ad aprile dell’anno successivo.

Questo vuol dire che la tendenza più diffusa è quella di prendere tutte le decisioni operative e strategiche senza tenere in considerazione la propria situazione finanziaria.

Un esempio su tutti: ho visto spesso Attività procedere con un investimento solo perché sul conto corrente c’era la liquidità necessaria e poi trovarsi in difficoltà quando arrivava il momento di versare l’IVA all’erario, maturando solo in quel momento che parte di quella liquidità non era in effetti libera di essere utilizzata.

Probabilmente penserai che solo un ingenuo farebbe un investimento con così tanta leggerezza. Rimarresti stupito nel vedere quanto è frequente questa situazione.

Suggerimento

Non prendere mai nessuna decisione se non conosci lo stato di salute del tuo business.

Le persone che operano in questo modo non hanno un'idea chiara della propria situazione perché non hanno il controllo dei numeri, non sanno dove si trovano e, cosa peggiore, non sanno dove stanno andando. In termini più tecnici non hanno un Controllo di Gestione che gli permette di monitorare i KPI (Key Performance Indicators, ovvero Indicatori Chiave di Prestazione) economici della loro Attività e quindi di ridurre, se non addirittura azzerare, la possibilità di prendere decisioni sbagliate.

I KPI sono metriche utilizzate per valutare e monitorare il successo e le prestazioni di una Attività o di un progetto. I KPI sono quindi strumenti di misurazione che consentono di comprendere se un'Attività sta raggiungendo i suoi obiettivi strategici e operativi, permettendo così di intervenire per tempo se i risultati non sono quelli attesi.

Hai presente la canzone 'Emozioni' di Lucio Battisti?
C'è una strofa famosissima che dice: '... e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere se poi è tanto difficile morire'. Lungi da me snaturare questo capolavoro della musica italiana, ma non posso nasconderti che questa strofa mi sembra descriva alla perfezione la precaria situazione di gran parte degli imprenditori e dei liberi professionisti in Italia che, non utilizzando il Controllo di Gestione per conoscere i loro numeri, è come se guidassero la loro Attività a fari spenti (con gli enormi rischi che questo comporta).

Magari, andando piano, riusciranno pure a vedere in tempo eventuali curve pericolose e a portare avanti la loro Attività, ma rischieranno costantemente di andare a sbattere e in Italia è esattamente quello che succede: l'80% delle nuove Attività chiude nei primi 5 anni perché il pilota guidava a fari spenti. Ovviamente i rischi aumentano in proporzione alla velocità e anche questa è una triste storia che si ripete: imprenditori troppo ambiziosi che non avevano il controllo dei loro numeri e hanno visto troppo tardi i costi esplodergli sotto le mani.

Ovviamente il fallimento di un'Attività non è l'unico rischio, ce ne sono altri molto più subdoli perché lasciano spazio alla speranza che ‘in qualche modo se ne verrà a capo’, ma il risultato è sempre lo stesso:

  • un'Attività che arranca;
  • che non genera utili;
  • dove ricavi e costi si annullano a vicenda, causando un continuo stato di stress e frustrazione per chi si ritrova a lavorare anche 18 ore al giorno o più e senza vedere risultati.

Quando ho iniziato a lavorare con la mia prima P.IVA ero esattamente questo tipo di persona. Ero costantemente a testa bassa, concentrato sul lavoro, per trovare clienti e rispettare le scadenze. Confidando nel fatto che questo sarebbe stato sufficiente a farmi trovare pronto quando il commercialista mi avrebbe presentato l'IVA trimestrale o le tasse da pagare; una volta finito il giro, ricominciavo da capo come un criceto nella sua ruota.

Suggerimento

Per ottenere risultati diversi, devi abbandonare le vecchie abitudini

Con il senno di poi, se avessi mostrato più attenzione ai numeri:

  • sarei potuto crescere più velocemente;
  • correndo meno rischi avventati;
  • con la giusta dose di rischi calcolati;
  • con la capacità di sfruttare al meglio tutte le opportunità che mi si sarebbero presentate davanti.

È così che avrei dovuto gestire le mie prime Attività, da vero imprenditore che ha come scopo:

  • portare valore ai clienti;
  • portare valore ai collaboratori e alla propria famiglia;
  • far crescere il proprio business.

Ma se questi sono effettivamente gli obiettivi da traguardare, perché partire dai numeri? Non sarebbe meglio partire da un eccellente piano di comunicazione, o un prodotto migliore di quello offerto dalla concorrenza, o dall'assunzione di formidabili talenti?

La risposta è no! Perché qualsiasi decisione prenderai nell'ambito della tua Attività: assumere una nuova risorsa, avviare una campagna pubblicitaria, partecipare ad un evento, anche solo decidere di investire in un macchinario, richiede questi ingredienti:

  • conoscenza;
  • intuito;
  • ma più di tutti, una chiara fotografia della propria situazione finanziaria.

Se le decisioni le prendiamo solo sulla base delle nostre conoscenze o peggio solo dell'intuito, prima o poi sbaglieremo e quell’errore cancellerà tutti gli sforzi fatti fino a quel momento.

Suggerimento

Nella vita privata come nel business, nessuna decisione va presa prima di avere chiara la propria situazione finanziaria.

Quindi, avere il completo controllo dei propri numeri significa ritrovarsi su una bellissima auto sportiva, che sfreccia veloce a fari accesi verso la destinazione, permettendo a chi la guida di vedere per tempo tutti i rischi, ma anche tutte le incredibili opportunità che si presenteranno durante il viaggio.